Versione 6.5.4
Grazie per avere scaricato l'ultima versione di SlimServer per Windows. Fare scorrere o fare clic sui link seguenti per ottenere informazioni su ciascun argomento.
Per qualsiasi domanda o problema, consultare l'interfaccia web SlimServer, o le FAQ, visitare il nostro forum degli utenti o rivolgersi al nostro team dell'assistenza tecnica all'indirizzo support@slimdevices.com.
Grazie.
Il Team Logitech Streaming Media Systems
Per aprire una finestra del browser in SlimServer, fare doppio clic sull'icona di SlimServer nel cassetto delle funzioni di Windows, nell'angolo inferiore dello schermo.
Fare clic con il pulsante destro sull'icona del cassetto delle funzioni per arrestare o avviare il service in background di SlimServer.
Se si utilizza iTunes di Apple, SlimServer importerà automaticamente le informazioni della libreria di iTunes. Se si usa iTunes per aggiungere o cancellare la musica dalla libreria, SlimServer se ne accorgerà ed effettuerà una nuova scansione delle informazioni sulle canzoni.
Novità nella versione 6.5.4
SlimServer versione 6.5.4 include molti miglioramenti. L'elenco che segue comprende solo le modifiche principali che influiscono su ciò che si vede sullo schermo o che cambiano/migliorano le interazioni con Squeezebox o Transporter. Chi è interessato, può consultare l'elenco completo delle modifiche.
Aggiornamento del firmware
Chi possiede Squeezebox o Transporter potrebbe ricevere il suggerimento di aggiornare il proprio firmware alla prima connessione con SlimServer. Premere e tenere premuto il pulsante Brightness (Luminosità) del telecomando fino all'inizio dell'aggiornamento del firmware.
Inserire una password WPA con il telecomando
La Guida Utente di Squeezebox e Transporter contiene un errore nel capitolo riguardante le password WPA. Secondo il manuale, per inserire un carattere occorre usare il pulsante PLAY e per cancellare un carattere il pulsante ADD. In effetti è vero il contrario. Il manuale dovrebbe indicare che ADD inserisce un carattere e che PLAY ne cancella uno.
Supporto della libreria di iTunes
Se si utilizza iTunes di Apple per gestire la propria musica, SlimServer importerà automaticamente le informazioni della libreria di iTunes. Se si usa iTunes per aggiungere o cancellare la musica nella libreria, SlimServer si accorgerà delle modifiche ed effettuerà una nuova scansione delle informazioni sulle canzoni.
Se non si desidera che SlimServer utilizzi le informazioni di iTunes, occorre indicare una cartella da usare per la libreria musicale lanciando l'interfaccia web di SlimServer, facendo clic su Impostazioni del Server e indicando una cartella per la musica. Se si aggiunge o si sposta la musica nella libreria, occorre avviare manualmente una nuova scansione visitando la pagina Impostazioni del Server nell'interfaccia web di SlimServer e fare clic su Nuova scansione.
Un cenno sulle canzoni acquistate dal Music Store di iTunes
Poiché Apple utilizza un inviluppo DRM (digital rights management: gestione digitale dei diritti) intorno alla maggior parte delle canzoni vendute tramite il Music Store di iTunes, questi file forniscono all'utente diritti limitati. Un importante diritto che Apple non garantisce è il diritto di riprodurre una traccia su un dispositivo musicale non fornito da Apple (un'eccezione è il computer dal quale la traccia è stata acquistata). Finché Apple non modificherà la propria posizione sulla concessione di licenze o sull'eliminazione di FairPlay, queste tracce non potranno essere riprodotte da Squeezebox o Transporter.
Alcune canzoni della libreria di iTunes non sono visualizzate in SlimServer o non possono essere aperte
Se i file musicali iTunes sono stati spostati, iTunes potrebbe esportare informazioni errate sulle canzoni della sua libreria. Occorre accertarsi che iTunes utilizzi la cartella giusta per la libreria musicale.
Andare in Preferenze di iTunes e fare clic su Avanzate. Se il percorso per la cartella Libreria musicale non è esatto, occorre correggerlo. Se è esatto, provare a modificarlo indirizzandolo a un'altra cartella, poi riportarlo alla cartella giusta. iTunes aggiornerà i percorsi verso tutta la musica ed esporterà correttamente tali dati. (Questo procedimento non sposterà i file musicali, ma obbligherà iTunes a effettuare una scansione della libreria musicale e ad aggiornare i percorsi alle canzoni).
Se questo non risolve il problema, iTunes potrebbe essere stato confuso da eventuali modifiche alle impostazioni di "Tieni organizzata la cartella iTunes Music" o "Crea nomi documento con numero traccia" in iTunes. Provare a cambiare queste impostazioni e poi ripristinare le impostazioni originali per indure iTunes ad aggiornare le informazioni corrette sui file musicali. Si noti che facendo organizzare i file musicali a iTunes, si potrebbe provocare lo spostamento o la ridenominazione dei file stessi.
Riproduzione in streaming via Internet
SlimServer è stato progettato per lo streaming della musica MP3 in un riproduttore musicale di rete Squeezebox, Transporter o SLIMP3. Come ulteriore vantaggio, esso può anche effettuare lo streaming dei file MP3 su Internet verso qualsiasi software di riproduzione che supporti lo streaming MP3.
Per prima cosa, installare il software SlimServer e accertarsi che il computer da usare come SlimServer possa essere raggiunto via Internet. Altrimenti occorrerà deviare la porta 9000 del router sul computer SlimServer. (Per le istruzioni, consultare la documentazione del router). Quindi:
Copyright 2003-2007, Logitech, Inc. Tutti i diritti riservati.